Sfrutta al massimo la tua idropulitrice professionale: guida completa accessori, testine e ugelli

accessori per idropulitrice professionale

Quando parliamo di idropulitrici professionali, la parola chiave è versatilità. Questi eccellenti prodotti, non solo rimuovono in pochi istanti grandi quantità di sporco da ogni tipo di superficie, ma all’interno di alcuni

settori diventano veri e propri strumenti da lavoro specializzati.

Il segreto? La possibilità di applicare all’idropulitrice molteplici accessori che indirizzano il getto, determinano la potenza o aggiungono funzionalità specifiche, garantendo sempre il massimo risultato, anche nelle condizioni più complesse.

Andiamo a scoprire come poter sfruttare al meglio la tua idropulitrice professionale, per pulire, sanificare o svolgere operazioni di settore!

A cosa servono gli accessori per le idropulitrici professionali

Le idropulitrici professionali sono prodotti che, sfruttando la potenza del getto in pressione, puliscono a fondo ogni spazio o superficie, senza fatica o stress e velocizzando il ritmo di lavoro.

Il punto di forza di questo prodotto è la sua versatilità: applicando all’idropulitrice i tanti accessori compatibili è possibile ottimizzarne ulteriormente l’efficacia, trasformando l’idropulitrice nello strumento perfetto per ogni tipo di utilizzo, anche il più complesso.

Tra i più importanti accessori per le idropulitrici troviamo:

  • Ugelli e testine;
  • Lance, pistole e prolunghe;
  • Accessori speciali per applicazioni specifiche;
  • Filtri, adattatori, raccordi, detergenti etc.

Ugelli e testine per idropulitrici

Gli ugelli sono accessori per idropulitrici che vengono posizionati sull’estremità finale della lancia, ovvero dove esce l’acqua in pressione. L’utilizzo di questo strumento permette di direzionare il getto e definirne la forma:

  • In caso di sporco particolarmente incrostato, è consigliato l’utilizzo di ugelli a getto concentrato a 0°. Qui, l’acqua esce con un getto a filo molto concentrato;
  • Per la maggior parte delle superfici e per tutelare quelle più delicate, è consigliato l’utilizzo di ugelli a lama o a ventaglio. Qui, l’acqua forma un angolo di apertura tra i 15° e i 40°.

Per l’utilizzo professionale è, inoltre, consigliata l’applicazione dell’ugello rotante che, grazie al movimento a spirale, aumenta la forza di impatto dell’acqua, raggiungendo livelli di pressione molto elevati.

Tutti gli ugelli Lavor sono prodotti con materiali di ottima qualità, come acciaio inox, ceramica o ottone. Per ottenere sempre il massimo risultato, è raccomandato cambiare periodicamente gli ugelli, che potrebbero consumarsi dopo un intenso utilizzo, a causa dell’elevata pressione dell’acqua.

Oltre a questi accessori, un altro strumento molto importante all’interno delle idropulitrici sono le testine. Queste componenti sono posizionate proprio tra l’ugello e la macchina, e svolgono una funzione di protezione verso il prodotto stesso, tutelandolo da eventuali urti o danneggiamenti.

In base all’utilizzo è possibile optare per diversi tipi di testine, come:

  • testine porta ugello;
  • testine per l’aspirazione del detergente;
  • testine doppie e triple, per applicare più ugelli contemporaneamente;
  • testine idrosabbianti;
  • testine spurgatubi.

Lance, pistole e prolunghe

Le lance, le pistole e le prolunghe sono accessori per idropulitrici studiati per aumentare le prestazioni del prodotto, unendo efficacia e comfort. Questi strumenti, infatti, consentono una maggiore comodità di utilizzo, anche nelle condizioni più impegnative, semplificando e migliorando ogni operazione.

utilizzo cantiere sandro

Alcune delle lance, pistole e prolunghe per idropulitrici più utilizzate sono:

  • Pistola con lancia telescopica estensibile, ideale per la pulizia di superfici dall’alto, come facciate, tetti e pannelli solari. Permette di raggiungere altezze fino a 5 metri;
  • Lancia Inox ad alta pressione, resistente a corrosioni e ad alte pressioni. Questo prodotto è ideale per l’ambito industriale e alimentare;
  • Lancia con ugello rotante, ottima per rimuovere sporco ostinato da cemento, pietra o attrezzature edili;
  • Lancia doppia regolabile (alta/bassa pressione), per passare rapidamente dalla modalità ad alta pressione a quella a bassa pressione, senza cambiare accessorio;
  • Adattatori e attacchi rapidi professionali, per connettere in modo sicuro pistola, tubo e lancia in pochi secondi, riducendo i tempi morti durante il lavoro.

Accessori speciali per applicazioni specifiche dell’idropulitrice

Per affrontare esigenze di pulizia molto specifiche, le idropulitrici Lavor possono essere equipaggiate con accessori speciali, come:

  • Accessori ad alta pressione per l’industria alimentare, realizzati con materiali igienici come l’acciaio inox, resistono a detergenti aggressivi e alte temperature. Queste applicazioni sono ideali per la pulizia di impianti, macchinari, pavimenti e superfici a contatto con alimenti;
  • Spazzole rotanti, particolarmente indicate per la pulizia di veicoli industriali, pannelli solari, vetrate e facciate.
  • Spazzole fisse professionali, perfette per lavaggi delicati ma efficaci su superfici verniciate o sensibili. Questo strumento è ideale anche per la pulizia dei pannelli solari;
  • Kit ugelli per fognature e tubazioni, speciali ugelli retro-orientati che avanzano da soli all’interno di tubi, scarichi e condotti, rimuovendo incrostazioni, fanghi e ostruzioni. Sono ideali per l’utilizzo in ambito edile, idraulico e per la manutenzione stradale;
  • Testina sabbiatrice a umido, che permette di utilizzare l’idropulitrice per la sabbiatura a bassa polvere, utile nella rimozione di vernici, graffiti, ruggine o residui da superfici metalliche e murarie;
  • Lancia con dosatore per schiuma, indispensabile per i lavaggi professionali nel settore automotive e nautico.

Altri accessori per idropulitrici

Oltre a tutti gli accessori specializzati già menzionati, per ottenere il massimo dalla tua idropulitrice professionale, puoi optare per ulteriori soluzioni speciali, come:

  • filtri per ingresso acqua, che proteggono la pompa da sabbia, calcare e impurità presenti nell’acqua di rete o nei serbatoi;
  • adattatori e raccordi professionali, che permettono di collegare facilmente lance, tubi e pistole anche tra modelli diversi o con accessori speciali;
  • raccordi rapidi ad alta pressione, per connettere/disconnettere pistola e tubo in pochi secondi, anche sotto pressione;
  • prolunghe per tubo alta pressione, per aumentare il raggio d’azione senza dover spostare la macchina;
  • detergenti sgrassanti, auto, anticalcare o certificati HACCP per l’industria alimentare;
  • Lance lavapavimenti, per il lavaggio veloce ed efficace di ampie superfici;
  • tappi e valvole di ricambio, che garantiscono la tenuta e il corretto funzionamento nel tempo.

Come scegliere gli accessori idropulitrici

Un accessorio professionale per idropulitrici permette di raddoppiarne l’efficienza, riducendo i tempi di lavoro e i consumi di acqua o detergente. Optare per queste soluzioni offre, inoltre, molti vantaggi in termini di prestazioni, durata e comfort di utilizzo, soprattutto se:

  • utilizzi la macchina in modo frequente o continuativo;
  • devi eseguire pulizie complesse o su ampie superfici, come all’interno dell’ambito industriale, alimentare o edile;
  • vuoi ottimizzare i tempi, aumentare la velocità di lavoro e ridurre la fatica fisica.

Se stai pensando di acquistare degli accessori per la tua idropulitrice Lavor:

  • verifica il modello esatto della macchina, il nome completo (es. “Lavor HNR”) e il codice prodotto (visibile sull’etichetta identificativa). Queste informazioni sono fondamentali per individuare ricambi e accessori compatibili;
  • consulta il manuale d’uso. Qui troverai la lista degli accessori originali consigliati e compatibili. I manuali Lavor sono disponibili sia in versione cartacea che digitale, in corrispondenza della scheda prodotto su Lavor.com;
  • verifica attacchi e raccordi, che possono variare tra la linea hobby e la linea professional.

Un ultimo aspetto da valutare prima di accedere all’acquisto dei tuoi accessori per idropulitrici è il settore professionale in cui operi come, ad esempio:

  • Settore edile;
  • Autolavaggio e trasporti;
  • Aree verdi e impianti sportivi;
  • Industria e officine.

Accessori per idropulitrici per edilizia e cantieri

Alcuni dei migliori accessori per idropulitrici per il settore edile sono:

  • Lancia idrosabbiante, per rimuovere vernici o intonaco inumidito;
  • Lancia turbo per pulizia di cemento e muratura;
  • Lancia lavapavimenti ad alta pressione per aree esterne;
  • Prolunga per lancia e tubo ad alta pressione.

Sabbia pro

Accessori per idropulitrici per autolavaggio e trasporti

Alcuni dei migliori accessori per idropulitrici per il settore automotive sono:

  • Lanciaschiuma regolabile;
  • Spazzola rotante;
  • Ugello a ventaglio;
  • Detergente neutro o sgrassante.

Accessori per idropulitrici per le aree verdi

Alcuni dei migliori accessori per idropulitrici per la manutenzione:

  • Lancia regolabile per la pulizia di attrezzi, panchine e griglie;
  • Sonda spurgatubi per la manutenzione di canalizzazioni, grondaie e tombini;
  • Lance lavapavimenti per pavimentazioni e cortili;
  • Detergenti naturali antimuschi.

Accessori per idropulitrici per il settore industriale

Alcuni dei migliori accessori per idropulitrici per l’industria sono:

  • Lancia inox ad alta pressione;
  • Accessori certificati HACCP per l’industria alimentare;
  • Spazzola fissa per pavimenti in resina o piastrelle;
  • Detergenti sgrassanti.

Dove acquistare gli accessori Lavor

Tutti gli accessori Lavor sono facilmente reperibili sul mercato. Puoi procedere all’acquisto degli strumenti più adatti alle tue esigenze:

  • Presso i centri autorizzati;
  • Presso gli specialisti che trattano le idropulitrici professionali Lavor;
  • Sui marketplace online più comuni.

Lascia un commento