Pulire le fughe del pavimento: qual è il modo più veloce e meno faticoso?

pulire le fughe del pavimento

Anche tu passi ore e ore a pulire le superfici della tua casa, ma le fughe risultano sempre annerite e piene di sporco? Sappi che non sei solo, e la colpa non è tua, ma degli strumenti che utilizzi!

Le fughe del pavimento, infatti, sono una delle zone più difficili da mantenere pulite. Realizzate con materiale poroso e spesso disallineate con il resto della pavimentazione, trattengono polvere, grasso, umidità e sporcizia, che, accumulandosi rendono i pavimenti esteticamente sgradevoli e poco curati, anche se perfettamente puliti e igienizzati. Allo stesso modo, negli spazi esterni come patii, vicoli e cortili, le pavimentazioni posso essere deturpate da muschio e incrostazioni che, con il passare del tempo, rischiano di danneggiare pietre, mattonelle e ogni tipo di materiale.

Ma qual è il metodo più veloce e meno faticoso per pulire le fughe? Scegliere di affidarsi a prodotti per la pulizia semplici nell’utilizzo ma estremamente efficaci nel risultato, come pulitori a vapore per gli ambienti interni e le idropulitrici per gli spazi esterni.

dettaglio fughe

Perché le fughe si sporcano così facilmente?

Le fughe dei pavimenti sono una delle zone più noiose e faticose da pulire. Queste scanalature posizionate tra le diverse mattonelle che compongono una superficie, trattengono molta quantità di sporco, che con il passare del tempo risulta esteticamente sgradevole e può iniziare anche ad emanare cattivo odore.

Il problema dell’accumulo di sporco all’interno delle fughe è legato a diversi fattori:

  • Generalmente sono costituire da malta, un materiale estremamente poroso che accumula sporco, ma anche umidità;
  • All’interno di bagni e cucine, oltre ad accumulare sporco, possono diventare il luogo perfetto per la proliferazione di funghi e muffe;
  • All’interno di spa, vasche, docce, ma anche piscine e pavimentazioni esterne, calcare e sapone vanno a depositarsi in queste aree, ingiallendole;
  • Cibo, detriti grossolani, smog, polveri portate dall’esterno e ogni tipo di sporco vanno ad annidarsi in questi specifici punti, generalmente incanalati rispetto al livello della pavimentazione;
  • In giardini, cortili e aree outdoor, oltre alle muffe e ai funghi, sulle fughe dei pavimenti possono crescere erba, muschi, licheni, inumidendo ulteriormente l’area, danneggiandola.

Metodi tradizionali per pulire le fughe: spazzolini e detergenti

Fino ad oggi, probabilmente anche tu hai utilizzato alcuni dei metodi tradizionali più comuni per pulire le fughe, come spazzolini da denti, bicarbonato, aceto, detergenti o spugnette metalliche. Queste soluzioni funzionano, ma:

  • Richiedono molto tempo e sforzo fisico;
  • Non garantiscono un’igienizzazione profonda;
  • Possono danneggiare le superfici trattate.

Così, dopo ore e ore a pulire le fughe dei tuoi pavimenti, nel giro di pochi giorni sei costretto a ricominciare da capo, investendo tempo e fatica, con il rischio di danneggiare in maniera irreversibile piastrelle e mattonelle. Fortunatamente, però, esistono soluzioni veloci ed efficaci per pulire le fughe senza stress:

  • I generatori di vapore, ideali per una pulizia delle pavimentazioni interne;
  • Le idropulitrici, efficaci per eliminare velocemente lo sporco che si annida in cortili, vialetti e patii.

Pulire le fughe di casa velocemente con il vapore

Per le superfici interne, il pulitore a vapore è il metodo più rapido e meno faticoso. Grazie al getto di vapore ad alta temperatura, permette di sciogliere in pochi istanti lo sporco in profondità, senza dover ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Ecco perché scegliere il generatore di vapore per pulire le fughe dei pavimenti:

  • Scioglie lo sporco incrostato in pochi secondi;
  • Igienizza naturalmente, eliminando muffe, batteri e cattivi odori;
  • Permette di risparmiare tempo ed energie, evitando lunghe sessioni di strofinamento;
  • È ecologico, perché utilizza solo acqua.

Inoltre, per velocizzare ulteriormente il tuo intervento di pulizia, è possibile applicare alla pistola con spruzzatore inclinato del tuo pulitore a vapore il pennello rotondo piccolo, che ti permetterà di:

  • Direzionare il getto di vapore direttamente sulla fuga, moltiplicandone l’efficacia;
  • Grattare lo sporco incrostato non appena sciolto, rimuovendolo in maniera efficacie anche dalle fughe particolarmente porose.

Come pulire le fughe interne con il vapore

Utilizzo Egon vac federica-2

Pulire le fughe dei pavimenti con la lavasuperfici a vapore è semplicissimo:

  • Con un aspirapolvere, rimuovi lo sporco superficiale dall’area;
  • Collega gli accessori specifici per la pulizia delle fughe, al tuo pulitore a vapore;
  • Dirigi lentamente il getto lungo le linee di giunzione;
  • Asciuga con un panno in microfibra per completare la pulizia.

In pochi istanti, le fughe dei tuoi pavimenti torneranno ad essere pulite ed igienizzate, in linea con la cura di tutta la tua casa, senza stress e senza fatica. 

Un ottimo lavasuperfici a vapore per l’utilizzo domestico è GV KONE, pratico, efficace e dotato di tanti accessori, per un utilizzo performante su più livelli.

La soluzione outdoor: il potere delle idropulitrici

Se in casa il vapore è l’alleato numero uno, all’esterno la scelta migliore per la pulizia delle fughe dei pavimenti sono le idropulitrici. Le superfici outdoor, come terrazzi, vialetti, cortili e pavimenti in pietra, richiedono più potenza, poiché spesso lo sporco è radicato tra le mattonelle.

I vantaggi dell’idropulitrice per pulire le fughe delle superfici sono:

  • Il getto ad alta pressione, che permette di rimuovere fango, muschio, erbacce, e residui anche in profondità;
  • La velocità di esecuzione: in pochi minuti pulirai in maniera efficace anche superfici estese;
  • La versatilità. Con gli accessori giusti puoi regolare la pressione, migliorare l’efficacia del getto e avere a disposizione la soluzione ideale per ogni tipo di sporco e superficie. 

Con un’idropulitrice Lavor otterrai pavimenti esterni come nuovi, senza dover passare ore a strofinare! E con la giusta attrezzatura potrai ottimizzare il tuo investimento, impiegando l’idropulitrice in più mansioni per la cura del tuo outdoor, come:

Come pulire le fughe esterne con idropulitrice

L’idropulitrice è uno strumento molto semplice da utilizzare per pulire le fughe:

  • Rimuovi sporco grossolano con una scopa rigida;
  • Collega la lancia o l’accessorio lavapatio all’idropulitrice;
  • Passa il getto lungo le fughe mantenendo una distanza adeguata;
  • Lascia asciugare naturalmente.

…E il gioco è fatto!

Se stai cercando un prodotto completo, versatile ed efficace per la pulizia delle fughe delle tue pavimentazioni esterne e per tutte le superfici esterne della tua casa, l’idropulitrice ad acqua fredda Galaxy 160 è ciò che fa al caso tuo!

Manutenzione: come mantenere le fughe sempre pulite

Come abbiamo visto, la struttura delle fughe dei pavimenti facilita l’accumulo di sporco in queste specifiche aree. Ecco alcuni consigli per mantenere le tue canalature pulite, evitando i cattivi odori:

  • Effettua una pulizia regolare per evitare accumuli;
  • negli ambienti umidi usa deumidificatori per limitare la formazione di muffa;
  • All’aperto, se possibile applica un sigillante protettivo sulle fughe, per ridurre l’assorbimento di sporco.

Con questi piccoli accorgimenti e con il supporto dei tuoi nuovi alleati contro sporco e batteri, la tua casa e il tuo spazio esterno saranno ancora più puliti e curati, senza stress, senza fatica e senza perdita di tempo!

Lascia un commento