Nell’industria alimentare, l’igiene è una questione primaria. Se, da un lato, la questione sicurezza gioca un ruolo chiave, dall’altra anche l’aspetto normativo ha una grande rilevanza, rendendo igienizzazione e
sanificazione requisiti centrali per il settore.
Per raggiungere gli alti standard qualitativi richiesti, la soluzione è quella di affidarsi a prodotti per la pulizia professionale come idropulitrici e generatori di vapore, strumenti pratici, potenti e in linea i parametri definiti dalle normative in materia di igiene.
All’interno delle industrie alimentari, la lavorazione di prodotti come latte, farinacei, frutta, verdura, carni, cereali e ortaggi richiede un ambiente sterile e controllato, per evitare contaminazioni, la proliferazione di germi e batteri e il danneggiamento dell’interno ciclo produttivo.
In particolare, le pratiche di pulizia dei macchinari delle industrie alimentari richiede:
Per rispondere alle esigenze dell’industria alimentare, Lavor ha progettato macchinari professionali per la pulizia efficace dello sporco, capaci di scrostare, igienizzare e sanificare, raggiungendo anche i punti più nascosti, con una sola passata.
I migliori prodotti per la pulizia nell’industria alimentare sono:
Scopriamo nel dettaglio caratteristiche, funzionalità e vantaggi di questi strumenti per la pulizia professionale!
Le idropulitrici professionali sono strumenti ormai indispensabili per tutte quelle realtà dove la pulizia deve essere veloce, semplice, efficace e sostenibile. La particolarità di questo prodotto è che, sfruttando la potenza del getto d’acqua in pressione, riesce ad eliminare sporco grossolano o incrostazioni in pochi secondi, permettendo un importante risparmio di tempo e di acqua (fino al 70% in meno rispetto agli strumenti di pulizia tradizionale).
Sul mercato esistono due tipologie di idropulitrice:
Utilizzare questo prodotto è facilissimo, e grazie ai tanti accessori compatibili può mostrare tutte la sua versatilità! All’interno dell’industria alimentare puoi utilizzare l’idropulitrice per:
Inoltre, qualora ce ne fosse bisogno, grazie al lanciaschiuma regolabile è possibile integrare la potenza del getto con detergenti e igienizzanti, evitando sprechi e sovradosaggi.
Se l’idropulitrice è la soluzione ideale per la rimozione di sporco e incrostazioni, il generatore di vapore è l’arma perfetta contro germi, batteri e microrganismi.
Il generatore di vapore, o lavasuperfici a vapore, è un prodotto semplice ed efficace, che per funzionare ha bisogno solamente di un po’ d’acqua… ma il risultato è strabiliante!
Utilizzare il vapore nell’industria alimentare permette, infatti, di ottenere:
Anche al generatore di vapore possono essere applicati diversi accessori, così da ampliarne le funzionalità e ottimizzare efficacia e tempi di pulizia!
L’idropulitrice ad acqua calda e il generatore di vapore non sono apparecchi intercambiabili.
Come abbiamo visto, questi due strumenti per la pulizia professionale hanno caratteristiche e funzionalità differenti. Inoltre, possono offrire ancora più efficienza e sicurezza se utilizzati in un approccio combinato:
Questa sinergia assicura standard HACCP elevati, risponde alle esigenze delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare, e offre importanti benefici operativi:
In questo modo, è possibile mantenere ogni superficie pulita e igienizzata senza l’utilizzo di agenti chimici o sostanze potenzialmente dannose, raggiungendo un eccellente livello di sanificazione, rispettando l’ambiente e i prodotti lavorati nell’industria alimentare.