Soluzioni per la pulizia Hobbistica e Professionale | Lavor

Problemi con un’idropulitrice Lavor? Guida a ricambi, riparazioni e assistenza per i modelli Hobby

Scritto da globalkult | Jul 8, 2025 9:00:00 AM

Da più di 50 anni, Lavor rende piacevole, veloce e sostenibile il modo in cui ti prendi cura della tua casa, del tuo outdoor e della tua attività. Per farlo, insieme al suo team di Ricerca e Sviluppo, idea, progetta e 

produce soluzioni per la pulizia domestica semplici, maneggevoli e compatte, senza rinunciare a efficacia e sicurezza.

La gamma di soluzioni per la pulizia Lavor si compone di:

  • Idropulitrici, che sfruttano la potenza dell’acqua in pressione per rimuovere ogni tipo di sporco;
  • Aspiratori, con una gamma completa per raccogliere ogni tipo di residuo, come detriti fini o grossolani, cenere e liquidi;
  • Pompe sommerse e da giardino, per la pulizia e la manutenzione di piscine, cantine, sottoscala, etc;
  • Lavasciuga pavimenti, che svolgono una doppia azione di lavaggio e asciugatura, velocizzando ogni intervento di pulizia e sanificazione;
  • Spazzatrici, per agire a fondo e raccogliere polveri sottoli e detriti;
  • Lavasuperfici a vapore, per sanificare tessuti, materassi, cucce e ogni ambiente domestico, liberandolo da germi e batteri;
  • Nebulizzatori e schiumogeni, per una pulizia di ogni ambiente, garantendo sicurezza e affidabilità.

Tra le tante attrezzature che completano la sua linea, il prodotto di punta dell’azienda sono le idropulitrici hobby, che permettono di rimuovere lo sporco anche più incrostato, tutelando le superfici e l’ambiente, con un risparmio fino al 70% d’acqua e di detergente, rispetto ai tradizionali metodi di pulizia.

In questo articolo andiamo a vedere nel dettaglio come ottenere il meglio dalla tua idropulitrice, come svolgere una manutenzione adeguata e come intervenire in caso di problemi comuni o danneggiamenti.

Come ottenere la massima efficacia dalla propria idropulitrice

L’idropulitrice è un prodotto semplice nell’utilizzo, che permette di ottenere un eccellente livello di pulizia e un’applicazione multifunzionale e che richiede alcune piccole accortezze, per offrire le massime prestazioni, anche dopo un intenso utilizzo. In particolare, per ottenere la massima efficacia dalla propria idropulitrice è importante:

  • Leggere attentamente il manuale, che Lavor offre sia in versione cartacea che digitale;
  • Effettuare una manutenzione periodica, seguendo le linee guide relative al singolo prodotto;
  • Utilizzare il prodotto in maniera corretta, sia nell’applicazione degli accessori, che nella gestione dell’alimentazione e nella pulizia dei componenti.

In caso contrario, è possibile che l’idropulitrice possa manifestare alcune problematiche comuni, compromettendo la potenza del getto e, di conseguenza, la sua efficacia.

Problemi comuni e soluzioni fai da te con le idropulitrici hobby

Tutti i prodotti per la pulizia Lavor sono realizzati con materiali di resistenti e di qualità, e una struttura pensata per agevolarne la manutenzione e la pulizia.

Ecco alcuni dei problemi comuni delle idropulitrici e le soluzioni “fai da te”:

  • L’idropulitrice non si accende. Nella maggior parte dei casi è perché la spina non è inserita correttamente o la presa non funziona;
  • L’idropulitrice nuova emana un odore di bruciato. Non preoccuparti: può capitare e l’odore andrà via in una decina di minuti;
  • L’idropulitrice non va in pressione o fa meno pressione del solito. Potrebbero esserci diverse cause:
    - il filtro conico potrebbe essere ostruito;
    - l’ugello potrebbe essere sporco. In questo caso procedere alla pulizia utilizzando lo spillo d’acciaio in dotazione o utilizzando aria compressa sull’ugello, verso l’interno;
    - se stai utilizzando la lancia dotata di dispositivo alta/bassa pressione, prova a tirare verso di te la testa, azionando l’alta pressione invece che la bassa;
    - se stai utilizzando l’acqua del pozzo, prova con la rete idraulica.
  • L’idropulitrice si spegne e riaccende continuamente. Verifica che l’ugello non sia ostruito, controlla che le connessioni siano state effettuate nella maniera corretta, controlla l’attacco della pistola e l’integrità della pistola in generale;
  • L’idropulitrice si spegne dopo un intenso utilizzo. Potrebbero esserci diverse cause:
    - il prodotto richiede troppa energia. Verifica che non sia saltato il contatore e aziona il prodotto spegnendo gli altri elettrodomestici;
    - se stai utilizzando una prolunga, assicurati che rispetti le caratteristiche tecniche richieste dall’idropulitrice;
    - sempre in caso di prolunga, potrebbe essersi attivata la protezione termica a tutela del motore. In questo caso basterà attendere 15 minuti per poter tornare a utilizzare il prodotto;
  • Nel caso in cui all’interno del tubo si intraveda l’armatura di colore bianco non ci si deve preoccupare. Si tratta di normale usura da sfregamento e non comporta malfunzionamenti.

Centri assistenza Lavor

Nel caso in cui le problematiche dell’idropulitrice hobby siano più complesse, la soluzione migliore è quella di recarsi presso uno dei centri di assistenza Lavor distribuiti sul territorio. Individuare il centro più vicino a te è semplicissimo:

  1. ti basterà visitare la pagina “Assistenza” sul sito Lavor;
  2. Selezionare il tipo di servizio di cui hai bisogno;
  3. Inserire la tua regione e provincia;
  4. Utilizzare l’apposita mappa e l’elenco per contattare il centro di assistenza Lavor più comodo per te e le tue esigenze.

Quando conviene riparare e quando sostituire l'idropulitrice

Come abbiamo visto, in molti casi i problemi più comuni delle idropulitrici possono essere risolti con alcune accortezze. In caso di problematiche più complesse, invece, è necessario andare ad acquistare ricambi per le idropulitrici Lavor e, in situazioni peggiori, cambiare direttamente l’idropulitrice.

In particolare, è consigliato procedere alla riparazione e all’acquisto di componenti di ricambio quando:

  • Il problema è localizzato e quindi risolvibile cambiando alcune parti come la guarnizione, l’o-ring, la valvola o altro;
  • I ricambi sono facilmente reperibili presso i centri di assistenza della tua città e online. In questo caso avrai l’opportunità di riparare la tua idropulitrice in tempi brevi e a prezzi contenuti;
  • L’idropulitrice è un recente acquisto o un prodotto di alta fascia.

Al contrario, è consigliato sostituire l’idropulitrice con un nuovo modello quando:

  • Il prodotto ha più di 5 anni e questa non è la sua prima riparazione;
  • Il costo del ricambio dell’idropulitrice è +50% rispetto al prezzo di acquisto;
  • La pompa o il motore presentano danni strutturali;
  • Hai bisogno di un modello che presenti prestazioni superiori rispetto a quello acquistato.

Dove trovare ricambi Lavor

Lavor è una realtà leader nel mercato dei prodotti per la pulizia hobby. Il suo ottimo posizionamento sul mercato fa sì che i ricambi per le idropulitrici siano facilmente acquistabili:

  • presso i centri di assistenza autorizzati;
  • Presso alcune delle più famose catene di negozi dedicate all’hobbistica e al fai da te;
  • Sui principali marketplace italiani e internazionali.

Ricambi originali o compatibili per le idropulitrici Lavor?

Le idropulitrici sono prodotti per la pulizia semplici nell’utilizzo ma complessi nella struttura. Per garantirne prestazioni elevate è importante che tutte le componenti lavorino in sinergia in maniera impeccabile, così da evitare che si verifichino alcuni dei problemi più comuni o che si manifestino danni a lungo termine.

Per questo motivo, la soluzione migliore è quella di optare per ricambi originali Lavor, che garantiscano:

  • Affidabilità, in quanto progettati proprio per questi specifici modelli;
  • Lunga durata, con materiali di qualità e certificati;
  • Nessun rischio per la garanzia;
  • Assistenza tecnica dedicata e celere.

Come identificare il modello corretto per acquistare i pezzi giusti

Se stai cercando i pezzi di ricambio per la tua idropulitrice, ecco le linee guida per individuare le componenti giuste per il tuo modello:

  • Verifica il modello, il codice prodotto, il numero di serie e l’anno di produzione: puoi trovare tutte queste informazioni sull’etichetta dati tecnici sul prodotto;
  • Accertati della tensione, della potenza e della pressione nominale;
  • Consulta il manuale d’uso cartaceo o disponibile online sul sito Lavor;
  • Trovato il ricambio, effettua una doppia verifica accertandoti che disponga del giusto attacco e delle giuste funzionalità per essere utilizzato sulla tua idropulitrice.

Accessori per idropulitrici: versatilità e funzionalità

Oltre ad essere performanti e affidabili, le idropulitrici Lavor si caratterizzano per un’ampia versatilità e multifunzionalità, grazie ai tanti accessori inclusi o compatibili con i vari modelli. L’utilizzo di questi componenti permette:

  • Di ottenere un risultato di pulizia ancora più eccellente, ad esempio utilizzando il giusto ugello o la giusta lancia, in base alla zona o al tipo di sporco sul quale si va ad agire;
  • Di ampliare le possibilità di impiego, rendendo l’idropulitrice il prodotto ideale non solo per la pulizia ma anche per alcune delle più comuni attività di manutenzione di giardini ed edifici.

Alcuni i migliori accessori per idropulitrici Lavor sono:

  • Le lance, ad alta pressione, schiumogene, inclinate o turbo con getto rotante per la pulizia di ampie superfici;
  • Tubi e prolunghe ad alta pressione, per agevolare l’utilizzo del prodotto;
  • Ugelli, per indirizzare il getto secondo le proprie necessità;
  • Spazzole, fisse o rotanti, per agire a fondo su superfici di varie dimensioni;
  • Accessori lavasuperfici, come lavapatii;
  • Sonda spurgatubi, per la pulizia e la manutenzione di tombini, canalizzazioni e grondaie;
  • Le lance idrosabbianti, per la rimozione di vernici, graffiti e intonaci ammalorati.

Consigli per una manutenzione periodica dell’idropulitrice

Purtroppo, i problemi possono sempre capitare. Esistono però delle azioni che possiamo compiere per prevenire i danneggiamenti e i malfunzionamenti delle idropulitrici, a partire da una corretta manutenzione periodica del proprio prodotto.

Ecco alcuni consigli per prenderti cura della tua idropulitrice hobby:

  • Prima di ogni utilizzo controlla l’integrità di tutti i componenti;
  • Al termine di ogni utilizzo effettua uno svuotamento del circuito idrico interno;
  • Se necessario, pulisci il filtro, componenti ed accessori utilizzando prodotti anticalcare;
  • Periodicamente, verifica lo stato di salute dei componenti interni come o-rings, guarnizioni a tenuta (acqua/olio) e filtri;
  • Riponi sempre correttamente la tua idropulitrice al termine dell’utilizzo.

Applicando queste piccole accortezze potrai prevenire alcune delle problematiche più comuni, tutelare ogni componente e utilizzare a lungo la tua idropulitrice, ottenendo il massimo della performance anche dopo un intenso utilizzo.