Lavasciuga pavimenti domestica, come funziona e quale scegliere

lavasciuga pavimenti domestica

Terriccio, polvere, sporco, fanghiglia: ogni volta che rientriamo a casa, senza che ce ne accorgiamo, portiamo con noi sporco esterno, germi e batteri che minano la sicurezza della tua abitazione. Mantenere

Terriccio, polvere, sporco, fanghiglia: ogni volta che rientriamo a casa, senza che ce ne accorgiamo, portiamo con noi sporco esterno, germi e batteri che minano la sicurezza della tua abitazione. Mantenere puliti i pavimenti sembra una sfida impossibile, e tra secchio, straccio, detergenti e olio di gomito, ogni passeggiata rischia di trasformarsi in un infinito e stancante intervento di pulizia.

Per semplificare, velocizzare e migliorare igiene e sanificazione delle tue superfici, la soluzione ideale è quella di affidarsi a una lavapavimenti domestica, che con una sola passata agisce a fondo sui tuoi pavimenti, mantenendoli lindi e splendenti, liberandoti da stress e fatica.

Cos’è una lavasciuga pavimenti domestica

Una lavasciuga pavimenti domestica è un prodotto ecologico per la pulizia, ideato per velocizzare e semplificare il floor care della tua casa. Come suggerisce il nome, questo attrezzo è una soluzione 2 in 1, che da un lato lava il tuo pavimento, igienizzandolo a fondo e, dall’altro, lo asciuga, aspirando acqua e sporco… il tutto in una sola passata.

La velocità e l’efficacia della lavasciuga pavimenti è favorita dalla sua stessa struttura che si compone di:

  • Impugnatura ergonomica, che permette di utilizzare lo strumento in maniera semplice e veloce, semplificando ogni intervento di pulizia, raggiungendo senza fatica anche gli angoli più nascosti;
  • Spazzole, poste sulla base, che vanno a rimuovere anche le macchie più incrostate;
  • Due serbatoi, uno contenente l’acqua pulita, dove è possibile aggiungere il detergente (preferibilmente ecologico), e uno contenente l’acqua di recupero. In questo modo utilizzerai sempre acqua pulita per agire sulle tue superfici;
  • Sistema di aspirazione, fondamentale per rimuovere acqua e sporco, garantendo il pavimento asciutto dopo ogni passata.

Lavasciuga pavimenti ad acqua calda e ad acqua fredda

In base alle tue specifiche esigenze di pulizia puoi scegliere tra due principali tipologie di lavasciuga pavimenti domestica:

  • Lavasciuga pavimenti ad acqua fredda, come Sprinter. Questa soluzione è ideale per la pulizia quotidiana di tutti i tipi di superfici, anche le più delicate;
  • Lavasciuga pavimenti ad acqua calda, come Crystal Clean. Questo prodotto è dotato di caldaia interna che scalda l’acqua in uscita consentendo il lavaggio delle superfici ad acqua calda. E’ perciò ideale per la pulizia di pavimenti particolarmente sporchi o incrostati e per una maggiore igienizzazione delle superfici, grazie all’elevata temperatura. 

Utilizzo Sprinter casa2

Pulire con la lavasciuga pavimenti domestica: tutti i vantaggi

Se stai cercando una soluzione semplice e realmente efficace per la pulizia quotidiana o straordinaria della tua casa, la lavasciuga pavimenti domestica è il prodotto che fa al caso tuo. Questa soluzione, infatti, ti permette di ottenere un eccellente livello di igiene, senza fatica e stress.

Ma non solo, utilizzando una lavasciuga pavimenti domestica potrai:

  • Velocizzare ogni tuo intervento di pulizia. Affidandoti a questo prodotto altamente performante potrai ottenere tutto il livello di pulizia che desideri, rimuovendo in una sola passata anche lo sporco più ostinato;
  • Garantire a te e alla tua famiglia pavimenti puliti, ma anche sicuri! Grazie alla doppia azione di lavaggio/asciugatura, potrai dire addio ai pavimenti scivolosi;
  • Ottenere ancora più igiene. Al contrario di secchio e straccio, grazie al doppio serbatoio della tua lavasciuga pavimenti utilizzerai sempre acqua pulita, elevando i livelli di pulizia e sanificazione delle tue superfici;
  • Compiere una scelta di pulizia ecologica. Questo prodotto ti permette di ottenere un grande risparmio di acqua e detergente, diminuendo notevolmente l’uso di prodotti chimici potenzialmente nocivi e tutelando l’ambiente.

Come funziona la lavasciuga pavimenti domestica

Utilizzare la lavasciuga pavimenti domestica è semplice e intuitivo, a partire dalla preparazione. Se con gli strumenti per la pulizia tradizionale dovevi preparare detergenti, straccio, secchio, spazzola, spostando tutti questi prodotti da una stanza all’altra, affidandoti alla lavasciuga pavimenti domestica ti basterà:

  1. Riempire il serbatoio con acqua e una piccola quantità di detergente non schiumoso, secondo le proprie preferenze;
  2. Preparare la superficie rimuovendo sporco, polvere, terriccio o detriti grossolani con una scopa o un aspiratore;
  3. Collegare la spina alla presa di corrente (o aziona il prodotto in caso di lavapavimenti a batteria);
  4. Premere il pedale di sblocco del manico.
  5. Scegliere il tipo di lavaggio (nei modelli in cui questa opzione è disponibile). In questo modo potrai ottenere un livello di pulizia ancora più efficace.

La tua lavasciuga pavimenti domestica è, così, pronta per agire su tutte le tue superfici, lavando, igienizzando e asciugando in una sola passata.

Utilizzo sprinter negozio

Quali accessori puoi utilizzare con una lavasciuga pavimenti domestica

Per ottenere ancora più prestazioni da questo prodotto per la pulizia della tua casa, puoi equipaggiarlo con i tanti accessori inclusi e compatibili, che ti permetteranno di specializzarne ulteriormente le funzionalità, in base alle tue esigenze di pulizia e al tipo di superficie su cui vai ad agire.

Alcuni degli accessori da utilizzare con una lavapavimenti domestica sono:

  • Cavo prolunga compatibile, per ancora più comfort;
  • Kit spazzola per moquette;
  • Spazzola a rullo;
  • Kit tergipavimenti;
  • Base di stazionamento;
  • Detergente specifico;
  • Batteria e caricabatterie (in caso di modelli a batteria).

Su quali tipi di superfici puoi utilizzare una lavasciuga pavimenti

Le principali superfici su cui puoi utilizzare la tua lavasciuga pavimenti sono:

  • Gres porcellanato;
  • Marmo trattato;
  • Vinile e PVC;
  • Piastrelle in ceramica;
  • Parquet verniciato o sigillato.

È, invece, sconsigliato l’utilizzo di una lavasciuga pavimenti su:

  • Parquet non trattato;
  • Superfici in legno grezzo;
  • Pavimenti in cotto non trattato.

Per l’utilizzo su tessuti e moquette, invece, è necessario utilizzare il Kit moquette incluso o compatibile con la tua lavasciuga pavimenti, se presente.

Come scegliere la lavapavimenti domestica più adatta a te

Se stai pensando di acquistare una lavapavimenti domestica, ti consigliamo di valutare:

  • Il tipo di pavimento su cui vai ad agire. Come abbiamo visto, un modello ad acqua calda è meno utile in caso di superfici delicate come il parquet. In questo caso, meglio optare per soluzioni ad acqua fredda come la lavapavimenti FIT;
  • L’ampiezza della superficie. In caso di ampie dimensioni, valuta se è più indicato un motore a batteria o elettrico, in base alle tue necessità di utilizzo;
  • La presenza di ostacoli. Se gli ambienti della tua casa sono ricchi di mobili e oggetti, scegli una lavapavimenti particolarmente compatta e maneggevole che ti permetterà di raggiungere anche gli angoli più nascosti e destreggiarti tra il mobilio;
  • Gli accessori compatibili. Se hai particolari esigenze di pulizia, scegli un modello equipaggiabile con strumenti specializzati che ti permettano di personalizzare il tuo prodotto in base a ogni esigenza.

Valutando questi aspetti potrai scegliere una soluzione su misura per le tue esigenze, ottimizzando l’investimento e migliorando le tue pulizie

Utilizzo Fit salotto

Come effettuare la manutenzione di una lavasciuga pavimenti

Per ottenere sempre il massimo, ecco alcuni consigli per effettuare una corretta pulizia e manutenzione dalla tua lavasciuga pavimenti:

  • Dopo ogni utilizzo, posiziona la macchina in verticale fino ad avvertire lo scatto di posizionamento e svuota i serbatoi, pulendoli con cura;
  • Per pulire la spazzola, utilizza un cacciavite per sganciarla dall’apparecchio. Lavala sotto acqua corrente e asciugala con cura prima di reinserirla nella macchina;
  • Per pulire le gomme, sfilale in direzione opposta e lavale sotto l’acqua corrente, aiutandoti con un detergente non aggressivo.

Risolvere i problemi più comuni della lavapavimenti domestica

Ecco alcune soluzioni fai da te in caso la tua lavapavimenti domestica non funzioni correttamente:

  • La spazzola non gira. Verificare che la presa sia correttamente inserita e la macchina azionata. In caso di prolunga, accertarsi che sia compatibile con la potenza utilizzata dal motore. Accertarti, infine, che non vi siano oggetti incastrati tra le spazzole;
  • La macchina non eroga detergente. Verificare che il serbatoio contenga detergente e che sia montato correttamente. Se il problema persiste, dopo aver smontato la spazzola, pulire gli ugelli di erogazione detergente con uno spillo;
  • La macchina non asciuga. Controllare che i tergipavimenti e i tubi siano tutti correttamente posizionati. Verificare, inoltre, lo stato di usura della zigrinatura delle gomme del tergipavimento e, se necessario, procedere alla sostituzione;
  • La macchina non pulisce bene. Controllare che la spazzola e il tergipavimento siano fissati correttamente. Verificare lo stato di usura della spazzola e, se necessario, procedere alla sostituzione.
  • Produzione eccessiva di schiuma. Verifica di non aver inserito troppo prodotto nel serbatoio o di aver utilizzato un detergente non adatto;
  • La soluzione detergente non è uniformemente distribuita. Dopo aver smontato la spazzola, pulire i 4 ugelli con lo spillo;
  • La macchina perde acqua. Svuotare il serbatoio che raccoglie acqua sporca e verificare l’integrità della guarnizione ad anello.

Nel caso in cui le soluzioni fai da te proposte non dovessero funzionare, ti invitiamo a contattare il centro di assistenza più vicino a te.

Applicando le giuste accortezze, potrai avere sempre a disposizione un prodotto altamente performante, in grado di lasciare i tuoi pavimenti puliti, igienizzati e asciutti dopo una sola passata, anche in caso di frequente utilizzo!

 

Lascia un commento