Forno incrostato e non sai come pulirlo? Il vapore è quello che fa per te

pulire il forno con il vapore

Cucinare è un piacere, pulire un po’ meno… soprattutto dopo aver utilizzato il forno. Quante volte, dopo una normale cena in famiglia, ti è capitato di pensare “Che vuoi che sia, pulisco domani” per poi ritrovarti

davanti a sporco ancora più incrostato, grasso bruciato e una pulizia più lunga e complessa?

Purtroppo, rimandare la pulizia del forno non è mai una scelta conveniente, ma utilizzando i giusti strumenti, fatica, sudore e olio di gomito diventano solo brutti ricordi.
Il segreto? Il vapore e in questo articolo ti sveliamo il perché!

Perché il forno si sporca così facilmente

Semplice, veloce e richiede poca attenzione: grazie a queste caratteristiche il forno è uno degli elettrodomestici più utilizzati, ma anche quello che si sporca più velocemente:

  • durante la cottura, grassi e oli si vaporizzano e si solidificano su pareti, vetro e griglie;
  • le salse e condimenti schizzano e bruciano, creando macchie scure;
  • zuccheri e amidi si caramellano, lasciando incrostazioni resistenti.

La combinazione di tutti questi elementi genera un mix tenace di sporco e odori, che se non pulito immediatamente, continua ad accumularsi, portando a incrostazioni sempre più dure e resistenti.

In questi casi, l’unica soluzione per eliminare tutto lo sporco senza danneggiare il forno e senza impiegare ore e ore di olio di gomito e ingenti quantità di detergente, è scegliere di utilizzare il vapore.

Perché il vapore è il metodo più efficace (e naturale)

Se fino ad oggi hai sprecato tempo, stanchezza e stress per pulire il tuo forno, è arrivato il momento di scoprire un’importante verità: tutto ciò di cui hai bisogno per pulire efficacemente il forno è dell’acqua… alla giusta temperatura!

Il vapore, che non è altro che acqua a 150°C, è, infatti, il miglior strumento per la pulizia del forno perché scioglie grasso, unto e residui carbonizzati:

  • senza l’utilizzo di spugne abrasive che potrebbero rovinare le pareti del forno, provocando a danni da centinaia di euro;
  • evitando di usare prodotti chimici aggressivi che durante la cottura delle pietanze potrebbero contaminarle con sostanze nocive per la salute.

Come pulire il forno con il vapore passo dopo passo

Oltre ad essere estremamente efficace, la pulizia del forno con il vapore è anche molto semplice:

  • per prima cosa, svuota il forno rimuovendo teglie e accessori. Potrai pulirli a parte, sempre con il vapore;

  • vaporizza le pareti interne. Con l’ugello a getto concentrato, direziona il vapore sulle zone più incrostate. Bastano pochi secondi di esposizione per ammorbidire anche lo sporco più ostinato;

  • lascia agire. Chiudi lo sportello e lascia che il vapore faccia il suo lavoro per 5-10 minuti.

  • apri e asciuga, utilizzando un panno in microfibra: lo sporco verrà via senza sforzo, lasciando il forno lucido e senza aloni.

  • con la spazzola piccola o la lancia a vapore, passa anche sul vetro dello sportello e sulle manopole. Nessun rischio di graffi o residui chimici.

utilizzo pulizia forno (1)

Una scelta green: i vantaggi della pulizia a vapore

Il vapore è una soluzione 100% naturale. Al contrario di molti prodotti per la pulizia del forno, che contengono sostanze caustiche o solventi, e che possono risultare irritanti e tossici, il vapore non contamina né le superfici né il cibo:

  • essendo a base di acqua;
  • essendo privo di odori o profumi.

Inoltre, evitando l’utilizzo di detergenti diminuisce anche il consumo di plastica, con un doppio vantaggio per l’ambiente.

Oltre alla componente ecologica, pulire il forno con il vapore offre, però, anche vantaggi più pratici proprio a livello di pulizia, permettendo un risparmio di tempo, fatica e denaro.

Utilizzando il vapore per pulire il forno potrai:

  • optare per una scelta green;
  • pulire profondamente anche nei punti difficili, raggiungendo gli angoli e fessure dove il panno non arriva;
  • rimuovere le incrostazioni più ostiche, senza fatica e senza spazzole;
  • eliminare odori e batteri, sanificando le superfici.

I pulitori a vapore Lavor: tecnologia e semplicità

Pulire con il  vapore è una soluzione ecologica e veloce: ma come farlo? La soluzione migliore per utilizzare il vapore per la pulizia del forno e la sanificazione di tutti gli ambienti domestici è scegliere di affidarsi a un pulitore a vapore.

Il pulitore a vapore, o lavasuperfici a vapore, è un prodotto semplice e compatto che semplifica e amplia l’impiego del vapore:

  • da un lato, la caldaia interna, il serbatoio e la pistola permettono di scaldare l’acqua, contenerla e spruzzarla sulle superfici, tutto in maniera automatica;
  • dall’altro, i tanti accessori compatibili la rendono estremamente versatile e adatta alla pulizia di ogni tipo di superficie, come pavimentazioni, tessuti, materassi, plastiche, vetri, pvc, acciaio inox e molto altro.

Alcuni dei prodotti per la pulizia a vapore Lavor sono:

  • GV KONE, compatta, versatile e dotata di tantissimi accessori inclusi, per una pulizia della tua casa a 360°;
  • GV EGON VAC, dotato di ampio serbatoio e di un sistema che riempie la caldaia in maniera continuativa. E’ inoltre provvista di funzione aspirante che consente di rimuovere sporco e residui simultaneamente all’azione pulente;
  • GV ETNA 5.1, un prodotto professionale con funzione aspirante, con ingombri certamente più importanti e diverse funzionalità, per una pulizia senza compromessi.

Tutti i modelli Lavor garantiscono alta temperatura, pressione costante e consumo minimo di acqua, per una pulizia profonda e sostenibile.

Con il vapore Lavor, potrai eliminare incrostazioni, grasso e odori in pochi minuti, senza fatica e senza sostanze nocive: una scelta intelligente, efficace e davvero green, perché prendersi cura della casa significa anche prendersi cura dell’ambiente.

 

Lascia un commento