Doppio anniversario in casa Lavor! Lavor compie 50 anni, ma non è la sola a festeggiare: la sede cinese celebra i suoi primi 20 anni, confermandosi protagonista del mercato orientale. In occasione del Panda
d’Oro 2025, uno dei più grandi eventi riservati alle aziende italiane in Cina, Lavor Cina, distaccamento produttivo 100% Lavor sito nel sollevante, ha partecipato come Silver Sponsor, a testimonianza del sostegno al dialogo economico tra i due paesi, e della condivisione di valori comuni come qualità, sostenibilità e innovazione.
Il 14 giugno 2025 presso il W Hotel di Shanghai, Lavor Cina ha sostenuto il Panda d’Oro Awards come Silver Sponsor, rafforzando il proprio impegno a favore delle relazioni economiche e culturali tra Italia e Cina.
L’azienda è stata al fianco di grandi realtà simbolo del made in Italy, come Fincantieri, Venchi, Generali China Insurance e Itema, di fronte a una platea di oltre 700 ospiti illustri, tra imprenditori e rappresentati delle più importanti business community italiane e cinesi.
Giunto quest’anno alla sua 14^ edizione, il Panda d’Oro Awards è uno dei più importanti riconoscimenti riservanti alle aziende italiane operanti in Cina. Ideato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina (CICC), con il supporto dell’Ambasciata Italiana, del Consolato Generale italiano a Shanghai e con la collaborazione dell’Italian Cultural Institute di Pechino e Shanghai, questo premio è un importante riconoscimento che celebra l’innovazione, la tradizione e il coraggio di tutte quelle realtà italiane che hanno deciso di investire in Cina, con un approccio rispettoso e visionario.
Tra le più importanti categorie premiate nel 2025 troviamo l’Innovation Award, l’Italian Excellence Award, l’Italian Taste Award, il Destination Italian Award e il Sustainability Award, un ampio spettro di tematiche che celebra l’eterogeneità dell’eccellenza italiana nel mondo.
Nel 2025, il Panda d’Oro Awards è stata, inoltre, l’occasione per celebrare il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, e il centenario della Treccani, simbolo del sapere italiano, con la presenza del suo Direttore Generale, Massimo Bray.
Lavor Cina è il distaccamento produttivo cinese di Lavorwash. Avvenuta nel 2005, l’apertura della sede più a oriente dell’azienda mantovana è stata frutto di un’importante scelta strategica, che ha portato Lavor ad adeguarsi a un mercato sempre più geolocalizzato in Asia, senza tralasciare però i suoi valori fondanti, a partire dalla tutela del made in Italy.
Negli anni ‘90, le modalità produttive dei principali apparecchi elettrici, elettronici, ma anche oggettistica, abbigliamento, e molto altro, sono cambiate, con il trasferimento di gran parte della produzione europea in Cina.
A inizio anni 2000, anche Lavor si è adattata al cambiamento, scegliendo però un approccio fedele ai suoi valori fondanti come qualità, innovazione e tutela del consumatore.
Al contrario di tante aziende del settore, infatti, Lavor ha deciso di internalizzare la produzione cinese delle idropulitrici hobby: se molte aziende hanno iniziato a delegare la produzione a realtà terze, acquistando poi apparecchi a loro marchio, Lavor ha optato per un percorso controcorrente, per garantire una produzione qualitativamente in linea con gli altri stabilimenti, siti in Italia.
Così, da 20 anni Lavor tutela il made in Italy anche nei suoi impianti più lontani, mantenendo quella visione che dal 1975 caratterizza tutte le sue linee, affermandosi ancora oggi come leader del settore cleaning.
La partecipazione come Silver Sponsor al Panda d’Oro Award sottolinea anche una volta la coerenza del marchio, e lo fa in concomitanza con un altro importante evento: la celebrazione dei primi 50 anni dell’azienda.
Fondata nel 1975 in provincia di Mantova, Lavor conta oggi 380 dipendenti, con un posizionamento strategico distribuito su 130 paesi. In mezzo secolo di storia, l’azienda italiana è riuscita a ritagliarsi un importante spazio all’interno del mercato del cleaning, puntando su 4 aree importanti per la sua crescita:
Oggi, Lavor vanta un’ampia proposta di prodotti per la pulizia hobby e professionale, puntando su un continuo aggiornamento delle sue linee già esistenti e nuove e interessanti proposte all’avanguardia, per un sistema di pulizia efficiente e sempre più green.
Nel 2025, il prodotto di punta dell’azienda si conferma essere l’idropulitrice hobby, che rappresenta il 90% dell’intera produzione Lavor, e disponibile in oltre 100 modelli, che differiscono per prezzo, potenza, pressione e funzionalità, garantendo la qualità, l’efficienza e la performance che da sempre contraddistinguono tutti i modelli Lavor.